Sistema di denaro convertibile.

Denaro convertibile

Il sistema delle merci di scambio in molti casi è evoluto in un sistema di denaro convertibile. In questo sistema il denaro di per sé non ha alcun valore intrinseco, ma può essere convertito in merci che lo hanno. Valute cartacee e monete  di metallo non prezioso erano coperte dalla promessa di un governo o di una banca  di trasformarlo in una determinata quantità di metallo prezioso, come l'argento. Ad esempio, da qui deriva il termine "British Pound", che era un'unità monetaria garantita da una libbra ("pound") di argento al 92.5% ("sterling silver"), da cui la valuta "Pound Sterling" (in italiano chiamata lira sterlina).

Per buona parte del XIX e XX secolo, molte valute furono basate su denaro convertibile grazie all'uso del gold standard.

fonte: "Denaro." Wikipedia, L'enciclopedia libera. 21 nov 2010, 16:03 UTC. 1 gen 2011, 10:44 http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Denaro&oldid=36502276 Modifiche: aggiunto titolo post. Articolo pubblicato con licenza CC-BY-SA http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.it